tag:artigianato artistico, assessore agli eventi e agli spettacoli Renata Di Genio, Associazione Italia Eventi, Basilicata, calabria, Camera di Commercio di Salerno, campania, cna salerno, Corso Elea, del Vallo di Diano e degli Alburni, dell’artigianato e del turismo, fiera itinerante dell’enogastronomia, Giuseppe Lupo., gusto italia, Lungomare di Ascea (SA), parco nazionale del cilento, Piazza Antonio Correale, presidente di Italia Eventi, Puglia, sindaco Stefano Sansone, Teatro nazionale di burattini di antica tradizione di Mauro Apicella, tipicità nazionali, Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, UNOE
Gusto Italia: prima tappa ad Ascea
Gusto Mediterraneolug 17, 2024
Dal 18 al 21 luglio sul Lungomare cittadino Ancora una nuova tappa per questo calendario estivo 2024 di Gusto Italia. Ad incorniciare...
Il 13 novembre la finale degli Award
Gusto Mediterraneoott 26, 2021
Dopo mesi di selezioni, arriva l’ultima prova per i formaggi nominati per conquistare gli Awards 2020-’21. In arrivo da tutta Italia le...
Focus, il drink per esorcizzare il Covid
Gusto Mediterraneonov 16, 2020
Dalla Puglia arriva un drink d’autore che unisce, con l’uso dei loro caratteristici ingredienti, alcuni tra i Paesi nel mondo...
Le cartellate pugliesi
Gusto Mediterraneonov 11, 2020
Stavolta con il nostro viaggio tra i sapori natalizi italiani ci spostiamo in Puglia con le cartellate, dette anche carteddate....
Grano Duro Italiano, si registra un calo nel 2019 nelle regioni Puglia e Sicilia
Gusto Mediterraneoago 31, 2019
La coltivazione del grano risale a più di 5000 anni fa, la produzione di questo prezioso alimento ha concorso allo sviluppo di società...