full screen background image

Artisti, fiere del turismo e promozione digitale

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Lo Stabia Main Port investe sul design e il marketing territoriale, per promuovere turisticamente la Città di Castellammare di Stabia e il suo comprensorio.

Flat Design” con forme semplici, colori vivaci e approccio bidimensionale per condividere e comunicare le tappe turistiche e gli itinerari meravigliosi con arrivo a Stabia Main Port, al centro di Castellammare di Stabia. E’ l’iniziativa messa in campo dal team dello Stabia Main Port, per esaltare con nuova luce e colori la città di Castellammare di Stabia e il comprensorio stabiese, le peculiarità ambientali, archeologiche, storiche ed enogastronomiche.
“La nostra società punta da sempre a promuovere Castellammare di Stabia nel mondo. I risultati raggiunti con l’incoming turistico di lusso e le sinergie create, con comitati cittadini, associazioni, imprenditori, forze dell’ordine ed istituzioni del territorio, e il lavoro in corso per il recupero e la promozione del centro storico stabiese e delle aree adiacenti il porto, sono le dimostrazioni più eclatanti – illustra Giuseppe Di Salvo, Presidente di Stabia Main Port – I porti storicamente e tecnicamente sono da sempre i punti di accesso alle città. Dal mare è nato lo sviluppo di ogni territorio. E seguendo la logica del buon padre di famiglia, stiamo da sempre lavorando per garantire la crescita dello Stabia Main Port, ma anche e soprattutto del territorio che ci circonda, partendo da Castellammare di Stabia e abbracciando l’intero comprensorio, da Sorrento ai comuni montani e pedemontani, l’area vesuviana e le isole del Golfo di Napoli”.
Nasce così l’iniziativa “Itineraries – Flat Design”, una campagna di comunicazione digitale con un tocco artistico, curato dallo stabiese Catello Ferrigno, pittore e graphic design della By Tourist,  per esaltare le immagini più belle di Castellammare di Stabia e del comprensorio stabiese; divulgate nel circuito internazionale dell’industria dello yachting, dai cantieri nautici alle fiere del turismo e i boat show, dalle agenzie marittime ai charter Brokers, tra Comandanti e ospiti di Megayachts e Gigayachts dello Stabia Main Port. Un modo vivace e creativo, per raccontare il territorio ed invitare chi arriva via mare a scoprire ogni angolo e sfaccettatura della città di Castellammare di Stabia e dei comuni limitrofi, che hanno tanto da offrire dal punto di vista turistico; dalle aree archeologiche alle antiche Chiese con opere d’arte inestimabili, dalle bontà eno-gastronomiche alle bellezze ambientali.
“Le immagini naturalmente saranno accompagnate da servizi fotografici già realizzati in città – continua Di Salvo – ed itinerari turistici sperimentati negli ultimi anni, tra cui anche percorsi di trekking sui sentieri della Reggia Borbonica di Quisisana e il Monte Faito. Oltre che itinerari all’insegna del gusto tra gli storici produttori di biscotti di Castellammare di Stabia, osterie, pizzerie e ristoranti stellati della città; wine e pasta tasting tra Gragnano, Napoli, il Vesuvio, Sorrento, Agerola, Furore, Amalfi e Massa Lubrense. E non ultima la bellissima Capri, che dista poche miglia nautiche da Stabia Main Port“.
In allegato alcune delle immagini realizzate.



Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *