full screen background image

Choco Italia tra i Castelli Romani

Dal 10 al 12 ottobre a Frascati, sulla passeggiata del Belvedere

Secondo appuntamento di stagione per Choco Italia che da venerdì 10 a domenica 12 ottobre si fermerà a Frascati, sull’affascinante passeggiata del belvedere. La fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze tipiche italiane proporrà in Via Vittorio Veneto il consueto format che unisce artigiani, produttori ed eccellenze del Made in Italy. Con ingresso libero e gratuito, sarà possibile accedervi dalle 10 del mattino a mezzanotte e degustare prodotti che arrivano da ben 5 regioni italiane.

Firmata dall’Associazione Italia Eventi, Choco Italia gode del patrocinio del Comune di Frascati, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

Dal 2022 torniamo a Frascati, in quest’area che tanto racconta della grandezza dei prodotti dell’agroalimentare italiano. Tra storia e gusto, vivremo un fine settimana all’insegna della condivisione e in nome della buona tavola. Tante le iniziative che introdurremo ed offriranno occasioni di conoscenza e di riflessione ai ragazzi delle scolaresche locali, così come ai tanti visitatori che non ci fanno mai sentire soli. Ci tengo anche a ringraziare per la disponibilità la sindaca Francesca Sbardella ed il vicesindaco Franco D’Uffizi”, sottolinea il presidente dell’Associazione Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Il programma di Choco Italia a Frascati

Prodotti a base di cacao, elemento essenziale da cui nascono tutti i prodotti al cioccolato, ma anche dolcezze della lunga tradizione regionale italiana. Sono loro i protagonisti di un mercatino ricco e vivace, attorno ad esso si sviluppano diverse iniziative adatte a grandi e piccini con in comune la passione per il cioccolato.

La Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante è attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri perugini del cioccolato, l’attività laboratoriale “La storia, le origini e le fasi di lavorazione del cacao” è attesa dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori della fiera nell’arco dell’intera giornata.

Diventa cioccolatiere per un giorno” rappresenta un’esperienza unica attraverso le fasi della lavorazione del cacao fino alla realizzazione di una tavoletta personalizzata, mentre “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”, attività disponibile in tre orari differenti (ore 17, ore 18 ed ore 19), è l’appuntamento dolcissimo dedicato ai nonni ed alla relazione con il cioccolato e i loro nipotini.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

L’iniziativa “La Sana Merenda” rappresenta l’impegno di Choco Italia con il mondo della solidarietà ed alla divulgazione di una sana e corretta alimentazione. Attraverso la degustazione di pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP sarà possibile sostenere le associazioni locali ed i loro progetti.

I prodotti di Choco Italia

Saranno cinque le regioni italiane protagoniste del mercatino di Choco Italia in questa tappa autunnale a Frascati. Accanto al Lazio svetta il Piemonte con una cioccolateria artigianale. Arriva dall’Umbria l’azienda perugina che proporrà dolci sfere al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e le praline in vari gusti, mentre dal Molise arriverà il cioccolato senza glutine, senza lattosio e – novità di quest’anno – i cioccolatini al latte di bufala. Dalla Campania giungeranno dolci della tradizione, tanto miele biologico in diverse tipologie e specialità al miele. Immancabili la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate, così come i cremini colorati, i cioccolatini cremosi con ripieni diversi, tra cui alla Strega di Benevento e alla mela Annurca, ed il cioccolato grezzo senza zuccheri aggiunti. Dall’Agro nocerino sarnese un’antica dolceria porterà con sé biscotti, torroni e cioccolato e mostaccioli morbidi e ripieni, mentre da Portici tanti gusti di buon cioccolato artigianale.

Le prossime tappe di Choco Italia

Dal 17 al 19 ottobre a Santa Maria di Castellabate (SA)

Dal 23 al 26 ottobre a Matera

Dal 30 ottobre al 2 novembre a Salerno

Dal 7 al 9 novembre a Tivoli (RM)




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *