tag:APS SensAzioni del Sud, Associazione Amici della Castagna, Associazione Portanuova, Camera di Commercio di Bar, Chiesetta dell’Immacolata, Comune di Rutigliano, Contaminazioni d’Arte, Core Live Show, cultura, Dal Grano alla Tavola con il Barolo, degustazione delle Caldarroste Cotte al Fuoco, Dipartimento Agricoltura, dj set con Dario Quagliarella in consolle, Identità e Sviluppo, il Presepe Artistico, Intrecci di Vino e Farina, La Grande Guerra – Fronte e Retrovie nelle Immagini della Famiglia Antonelli, la Pastaia, La Puglia Canta Napoli, Lino Altavilla, Mixin’ Time con Max Pesce, Oronzo Giglio di Radio Puglia, piatti tipici della tradizione pugliese, Puglia, Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia, Rutigliano, Signora delle Orecchiette di Bari Vecchia, Stefano Alicchio from Radio Selene, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, Torre Normanna, Ultima Fermata Broadway, Veronica e Benny Bolognino da Radionorba, Via Roma e Piazza Umberto I, Vincenzo Antonelli, Vino, Vino Novello
Dal 24 al 26 ottobre 2025 Rutigliano celebra il gusto con la sesta edizione del “Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia”
Gusto Mediterraneoott 20, 2025
Degustazioni, laboratori, musica, cultura e intrattenimento in una grande festa autunnale. Tre giorni dedicati al gusto, alla tradizione e...
Pimonte: prima edizione della “Festa della Vendemmia”
Gusto Mediterraneoott 03, 2024
In programma domenica 6 ottobre presso l’Azienda Agricola Il Ceppo Una giornata da vivere all’insegna del divertimento, del buon...
Arte, cibo, vino nel ristorante ‘Cenere’ di Pompei con lo chef Pierpaolo Giorgio
Gusto Mediterraneodic 06, 2023
Vicino agli scavi di Pompei, in via Plinio, “Cenere”, ha accolto in cucina lo chef giramondo Pierpaolo Giorgio. Sulla tavola del...
Aurelio Fierro e “Ma tu vulive ‘a pizza” dal Festival di Napoli alla storia
Gusto Mediterraneomag 29, 2021
Parlare di pizza a Napoli è un fatto naturale. Ancor più del caffè, la storica specialità sembra essere presente nel dna di ogni...
I Sapori di Napoli con Assunta Spina
Gusto Mediterraneomag 08, 2021
Anche Salvatore Di Giacomo nel suo famoso dramma “Assunta Spina”, non resiste alla tentazione di indicare durante...
L’ULTIMO SCUGNIZZO DI VIVIANI E IL CIBO AL RITMO DI RUMBA
Gusto Mediterraneoapr 30, 2021
Rappresentata da Raffaele Viviani per la prima volta il 16 dicembre del 1932 al teatro Piccinni di Bari, la commedia “L’ultimo...
Miseria e Nobiltà e i liberatori spaghetti di Sciosciammocca
Gusto Mediterraneoapr 23, 2021
È in “Miseria e nobiltà”, la famosa commedia scritta da Eduardo Scarpetta nel 1887, che l’eterna metafora della...
Il caffè di Pasquale Lojacono
Gusto Mediterraneomar 26, 2021
Con “Questi fantasmi”, la commedia scritta da Eduardo De Filippo nel 1945 e presentata per la prima volta al Teatro Eliseo di Roma il 7...
SABATO DOMENICA E LUNEDI’ E IL RAGU’ DI ROSA PRIORE
Gusto Mediterraneomar 18, 2021
Presentata al Teatro Quirino di Roma nel 1959, la commedia di Eduardo De Filippo, “Sabato, domenica e lunedì” , oltre a mostrare un...
Alici: dal mare alla tavola
Gusto Mediterraneomar 18, 2021
Alice o Acciuga? Due termini che sono sinonimi e fanno riferimento alla specie ittica della famiglia dell’Engraulis encrasicolus . Il...

English











