“Stelle a Corte” inaugura la stagione 2025 del ristorante “La Corte degli Dei” di Agerola.
A partire dal 13 maggio e fino al 30 settembre, sono in programma 5 date durante le quali chef stellati provenienti da tutta Europa, maestri pasticceri e maestri gelatieri di fama mondiale si daranno appuntamento presso la locanda di Palazzo Acampora, già residenza dei Principi Acampora di Corfù, e oggi inserito nel prestigioso novero delle Dimore Storiche Italiane.
Giovanni Paone, discendente degli antichi proprietari, ha scelto di valorizzare l’eleganza di questo “luogo dell’anima”, restituendogli il suo antico splendore. Ne è nato un progetto di ospitalità, che fonde raffinatezza, memoria e passione e, nella cui suggestiva cornice, si inserisce l’esperienza gastronomica de “La Corte degli Dei”, capace di regalare agli ospiti un raffinato viaggio sensoriale.
Alla guida de “La Corte degli Dei”, lo chef e F&B manager Vincenzo Guarino, che ha voluto chiamare a raccolta colleghi e amici per condividere la kermesse estiva, all’insegna della gastronomia d’autore. “Dopo il successo della rassegna “Pizza a Corte”, dello scorso anno – ha dichiarato Guarino – abbiamo voluto ampliare e rinnovare la formula, dando vita a un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente, ospitando chef stellati di fama nazionale e internazionale, accompagnati da grandi maestri pasticcieri e gelatieri”. Ogni evento sarà arricchito da degustazioni di vini selezionati, scelti in collaborazione con prestigiose aziende vitivinicole, mettendo a punto un vero e proprio percorso sensoriale.
Come lo scorso anno, ogni appuntamento sarà l’occasione per sostenere progetti e realtà associative che operano nel sociale, perché “Il gusto è ancora più autentico quando è condiviso con il cuore”; parte dell’incasso sarà, infatti, devoluto alla Onlus HHT Italia.
Ecco quali sono le date e gli ospiti della rassegna:
13 maggio: chef Tomaž Kavčič Gostilna pri Lojzetu – Dvorec Zemono di Vipava, Slovenia; Maestro pasticcere Salvatore Capparelli, Pasticceria Capparelli di Napoli.
3 giugno: chef Salvatore Avallone, Cetaria di Baronissi; Carmine Di Donna, consulente di pasticceria e maestro AMPI.
8 luglio: chef Luigi Tramontano, O me o il mare di Gragnano, Napoli; Maestro gelatiere Gabriele Vannucci, Gelateria Gabriele Vannucci di Firenze.
9 settembre: chef Osman Serdaroğlu, Teruar Urla di İzmir, Turchia; Maestro gelatieri Sergio Dondoli della Gelateria Dondoli di San Gimignano e Sergio Colalucci dell’omonima gelateria di Nettuno.
30 settembre: chef Fernando Pèrez Arellano, Zaranda di Palma di Maiorca, Spagna; Maestro pasticcere Luigi Biasetto, Pasticceria Biasetto di Padova.