Dall’8 all’11 maggio tra Piazza Europa e Piazza della Repubblica
Continua il tour primaverile di Gusto Italia che, il prossimo fine settimana, farà tappa in Umbria, a Terni. Per la prima volta nella città degli innamorati, tra Piazza Europa e Piazza della Repubblica, la mostra mercato delle tipicità e dell’artigianato italiano si prepara a quattro giorni ricchi di iniziative ed attività collaterali.
Da giovedì 8 maggio a domenica 11 maggio, ininterrottamente dalle 10 del mattino a mezzanotte, sarà possibile godere del mercatino ma anche accedere gratuitamente a laboratori ed iniziative organizzate in collaborazione con le associazioni locali.
L’evento organizzato dall’Associazione Italia Eventi è patrocinato dal comune di Terni e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi. “Una città meravigliosa che siamo felici di aggiungere alle tappe del nostro evento itinerante. Grazie al sindaco Stefano Bandecchi e all’assessore al commercio Stefania Renzi siamo stati accolti con gioia ed entusiasmo. Condividiamo il desiderio di portare in città un evento di qualità che racconti le eccellenti piccole produzioni italiane”, commenta il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.
Il programma di Gusto Italia a Terni
La mostra mercato di Gusto Italia non è soltanto un’occasione per fare una spesa consapevole ed entrare in diretto contatto con produttori ed artigiani, ma è anche un evento per tutte le famiglie, ricco di appuntamenti per i più piccoli e per chi ama la buona cucina e le tipicità.
Sabato alle ore 17:30 e domenica alle ore 11 e alle ore 17:30 prenderà vita l’iniziativa BCT – Nati per leggere “Gnam, crunch e fizz”, grazie alla collaborazione della Biblioteca Comunale di Terni. Imperdibili letture e laboratori creativi dedicati al cibo nell’arte per bambini, bambine e famiglie, curate da Amodì Servizi Educativi.
Diversi gli appuntamenti dedicati alle tradizioni dolciarie umbre con degli interessanti show cooking. Il maestro pasticciere Mirco Barbieri presenterà la ciaramicola, i tozzetti, la crescionda di Spoleto e la rocciata di Assisi, gli incontri si terranno giovedì, venerdì e domenica alle ore 20 e sabato alle ore 11:30.
Ospite d’onore e protagonista di altri due appuntamenti – in programma sabato alle ore 20 e domenica alle ore 11:30, sarà il maestro pasticciere Federico Anzellotti, campione italiano di Pasticceria nel 2007, campione del mondo di Pasticceria juniores nel 2011, Prix au chef patissier dell’Accademia Internazionale di Gastronomia Ambasciatore perla settimana della Cucina Italiana nel mondo 2016-2024.
I prodotti e l’artigianato
Nella tappa di Terni di Gusto Italia saranno tante le aziende del Made in Italy che porteranno i propri tipici e manufatti, provenienti da molte regioni italiane. Dalla Campania alla Puglia, passando per Calabria, Basilicata e, naturalmente, l’Umbria.
Formaggi, salumi, conserve, frutta secca, dolci e i classici tipici regionali: non mancherà nulla per poter realizzare un regalo originale, ma anche soltanto per fare una spesa di qualità direttamente dal produttore. Per l’artigianato sarà possibile spaziare dalla ceramica alle lavorazioni in pelle, senza tralasciare bijoux, cosmetica naturale e pezzi artistici.
Le tappe primaverili di Gusto Italia
Dal 15 al 18 maggio a FRASCATI (RM)
Dal 22 al 25 maggio a SALERNO
Dal 30 maggio al 2 giugno a PROCIDA (NA)